I vantaggi per la scuola si possono riassumere nei seguenti punti:
- adottare una metodologia didattica nuova, più attiva e vicina a quelle che sono le esigenze di sviluppo professionale dell’allievo
- formare gli studenti per la realizzazione del proprio progetto professionale
- uscita dall’isolamento autoreferenziale e l’opportunità di rivedere in termini di maggiore apertura e interattività il rapporto con la società e il mondo del lavoro, con importanti riflessi anche sulla didattica.