Uno studio dagli studenti di Cantieri d’Europa LUISS-Jean Monnet offre uno spunto per realizzare progetti di collaborazione fra alternanza scuola lavoro e il sistema dei beni culturali di proprietà privata. Nello studio si sottolinea l’opportunità di apprendimento e crescita per gli studenti italiani condividendo l’esperienza di tutela e valorizzazione dei beni culturali propria del sistema delle dimore storiche e dei loro proprietari e creare spunti di formazioni su competenze che nel tempo sono sempre meno approfondite ma sempre più ricercate.
Gli ambiti di applicazione futuri sono molteplici: dalla promozione turistica sui mercati esteri attraverso storytelling e canali di comunicazione multimediale, allo sviluppo di proposte di turismo eco-sostenibile, all’organizzazione di eventi, alla ristorazione, alle professioni legate alla tutela dei beni culturali.
Scarica qui la presentazione dello studio.